La Moldava (Vltava in ceco) è il fiume più lungo della Repubblica Ceca, con una lunghezza totale di circa 430 chilometri.
Origine e Corso: Il fiume nasce nella Selva Boema (Šumava), dalla confluenza di due rami sorgentizi: la Moldava Calda (Teplá Vltava) e la Moldava Fredda (Studená Vltava). Scorre poi verso nord attraversando la Boemia meridionale e centrale.
Attraversamento di Praga: La Moldava è celebre soprattutto per il suo attraversamento della capitale ceca, Praga. Il fiume è una parte integrante del paesaggio urbano di Praga ed è attraversato da numerosi ponti, tra cui il famoso Ponte Carlo.
Affluenti: Lungo il suo corso, la Moldava riceve numerosi affluenti, tra cui il fiume Otava, il fiume Sázava e il fiume Berounka.
Importanza Storica e Culturale: La Moldava ha avuto un ruolo significativo nella storia e nella cultura ceca. Ha fornito acqua per l'agricoltura, energia per i mulini e una via di trasporto importante. È anche un soggetto popolare nell'arte e nella musica ceca, come dimostra il poema sinfonico "Vltava" ("Die Moldau") di Bedřich Smetana.
Utilizzo Attuale: Oggi la Moldava è utilizzata per la navigazione, la produzione di energia idroelettrica e il turismo. È anche una popolare destinazione per attività ricreative come la canoa e il kayak. Sono state costruite diverse dighe lungo il suo corso per controllare il flusso e generare energia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page